La seconda parte sorteggiata toccò a Simeone, alla tribù dei figli di Simeone secondo le loro famiglie. Il loro possesso era in mezzo a quello dei figli di Giuda.
Ebbero nel loro territorio: Bersabea, Seba, Molada,
Cazar-Susa, Bala, Asem,
Eltolad, Betul, Corma,
Ziklag, Bet-Marcabot, Cazar-Susa,
Bet-Lebaot e Saruchen: tredici città e i loro villaggi;
En, Rimmon, Eter e Asan: quattro città e i loro villaggi;
tutti i villaggi che stavano intorno a queste città , fino a Baalat-Beer, Ramat-Negheb. famiglie.
La terza parte sorteggiata toccò ai figli di Zà bulon, secondo le loro famiglie. Il confine del loro territorio si estendeva fino a Sarid.
Questo confine saliva a occidente verso Mareala e giungeva a Dabbeset e poi toccava il torrente che è di fronte a Iokneam.
Da Sarid girava ad oriente, dove sorge il sole, sino al confine di Chislot-Tabor; poi continuava verso Daberat e saliva a Iafia.
Di là passava verso oriente, dove sorge il sole, per Gat-Efer, per Et-Kazin, usciva verso Rimmon, girando fino a Nea.
Poi il confine piegava dal lato di settentrione verso Annaton e faceva capo alla valle d'Iftach-El.
Esso includeva inoltre: Kattat, Naalal, Simron, Ideala e Betlemme: dodici città e i loro villaggi.
Questo fu il possesso dei figli di Zà bulon, secondo le loro famiglie: queste città e i loro villaggi.
La quarta parte sorteggiata toccò a Issacar, ai figli di Issacar, secondo le loro famiglie.
Il loro territorio comprendeva: Izreel, Chesullot, Sunem,
Afaraim, Sion, Anacarat,
Rabbit, Kision, Abes,
Remet, En-Gannim, En-Chadda e Bet-Passes.
Poi il confine giungeva a Tabor, Sacasim, Bet-Semes e faceva capo al Giordano: sedici città e i loro villaggi.
Questo fu il possesso della tribù dei figli d'Issacar, secondo le loro famiglie: queste città e i loro villaggi.
La quinta parte sorteggiata toccò ai figli di Aser secondo le loro famiglie.
Il loro territorio comprendeva: Elkat, Ali, Beten, Acsaf,
Alammelech, Amead, Miseal. Il loro confine giungeva, verso occidente, al Carmelo e a Sicor-Libnat.
Poi piegava dal lato dove sorge il sole verso Bet-Dagon, toccava ZÃ bulon e la valle di Iftach-El al nord, Bet-Emek e Neiel, e si prolungava verso Cabul a sinistra
e verso Ebron, Recob, Ammon e Cana fino a Sidòne la Grande.
Poi il confine piegava verso Rama fino alla fortezza di Tiro, girava verso Osa e faceva capo al mare; incluse Macleb, Aczib,
Acco, Afek e Recob: ventidue città e i loro villaggi.
Questo il possesso della tribù dei figli di Aser, secondo le loro famiglie: queste città e i loro villaggi.
La sesta parte sorteggiata toccò ai figli di Nèftali, secondo le loro famiglie.
Il loro confine si estendeva da Elef e dalla quercia di Besaannim ad Adami-Nekeb e Iabneel fino a Lakkum e faceva capo al Giordano,
poi il confine piegava a occidente verso Aznot-Tabor e di là continuava verso Ukkok; giungeva a Zà bulon dal lato di mezzogiorno, ad Aser dal lato d'occidente e a Giuda del Giordano dal lato di levante.
Le fortezze erano Siddim, Ser, Ammat, Rakkat, Genèsaret,
Adama, Rama, Cazor,
Kedes, Edrei, En-Cazor,
Ireon, Migdal-El, Orem, Bet-Anat e Bet-Semes: diciannove città e i loro villaggi.
Questo fu il possesso della tribù dei figli di Nèftali, secondo le loro famiglie: queste città e i loro villaggi.
La settima parte sorteggiata toccò alla tribù dei figli di Dan, secondo le loro famiglie.
Il confine del loro possesso comprendeva Sorea, Estaol, Ir-Semes,
Saalabbin, Aialon, Itla,
Elon, Timna, Ekron,
Elteke, Ghibbeton, Baalat,
Ieud, Bene-Berak, Gat-Rimmon,
Me-Iarkon e Rakkon con il territorio di fronte a Giaffa.
Questo fu il possesso della tribù dei figli di Dan, secondo le loro famiglie: queste città e i loro villaggi.
Quando gli Israeliti ebbero finito di ripartire il paese secondo i suoi confini, diedero a Giosuè, figlio di Nun, una proprietà in mezzo a loro.
Secondo l'ordine del Signore, gli diedero la città che egli chiese: Timnat-Serach, sulle montagne di Efraim. Egli costruì la città e vi stabilì la dimora.
Tali sono le eredità che il sacerdote Eleazaro, Giosuè, figlio di Nun, e i capifamiglia delle tribù degli Israeliti distribuirono a sorte in Silo, davanti al Signore all'ingresso della tenda del convegno. Così compirono la divisione del paese.